• Via Palladio, 8 – 33100 Udine
  • hfvg@uniud.it
  • Contattaci
logo H-FVG
  • Servizi sanitari
    • Turista
      • Accesso ai servizi (turista)
      • Animali da compagnia
      • Farmacie (turisti)
      • Guardia medica turistica
    • Residente
      • Analisi e controlli
      • Anziani e disabili
      • Bambini
      • Donne
      • Famiglie
      • Farmacie (residenti)
      • Guardia medica (residenti)
      • Pronto soccorso
    • Studente
    • Lavoratore Transfrontaliero
  • Dove
  • Glossario
  • Chi siamo
  • Servizi sanitari
    • Turista
      • Accesso ai servizi (turista)
      • Animali da compagnia
      • Farmacie (turisti)
      • Guardia medica turistica
    • Residente
      • Analisi e controlli
      • Anziani e disabili
      • Bambini
      • Donne
      • Famiglie
      • Farmacie (residenti)
      • Guardia medica (residenti)
      • Pronto soccorso
    • Studente
    • Lavoratore Transfrontaliero
  • Dove
  • Glossario
  • Chi siamo

Dove

  • Home
  •  
  • Dove
  • Dove

  • Glossario

  • Chi siamo

Crediti

Progetto “Comunicazione plurilingue efficace” coordinato da Sara Vecchiato presso il Dipartimento DILL dell’Università di Udine (2016).
Da un'idea di Nickolas Komninos.
A cura di Sara Vecchiato e Sonia Gerolimich (francese) e di Nickolas Komninos (inglese).
La parte informatica è a cura del Laboratorio di ricerca SASWeb, diretto da Antonina Dattolo.

Dove siamo

Università di Udine Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società
Via Palladio, 8 - 33100 Udine

Importante

Chiedete sempre al vostro medico per chiarimenti e informazioni. La consultazione di queste pagine non sostituisce le informazioni fornite da medici e infermieri, dal personale sanitario e amministrativo. HFVG declina ogni responsabilità per un utilizzo errato delle informazioni contenute in questa pagina.

© 2019 H-FVG - Tutti i diritti riservati
  • Home ITA
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci